lunedì 28 novembre 2016
mercoledì 20 luglio 2016
Nuove ORDINANZE - Via dei Gavignanesi (via Consolare Latina I Traversa) - Luglio 2016
martedì 12 luglio 2016
Relazione del Comitato relativa alla viabilità del territorio di Sacriporto (Via Dei Gavignanesi) - Luglio 2016

Relazione del Comitato relativa alla viabilità del territorio di Sacriporto
Destinatari sono i cittadini di Sacriporto e a quanti abitualmente vi transitano
Riunione pomeridiana presso l’incrocio tra Via dei Gavignanesi e Via Torrita Mercoledì 6 Luglio 2016
Innanzi tutto ringraziamo i numerosi partecipanti per il contributo di idee
e proposte messe in campo.
Ringraziamo i Carabinieri e la Polizia Locale per la loro presenza sull’incrocio.
Apprezziamo notevolmente il Sindaco, il vice sindaco, l’assessore
all’urbanistica e la presenza del Sindaco
di Gavignano.
Prendiamo le distanze da chi ha usato modi e linguaggio poco urbani.
Il comitato ha fatto presente la presa di coscienza delle varie problematiche
relative alla sicurezza del transito
sulla strada in questione ed ha fatto presente il suo punto di vista, lasciando
uno scritto (Vedi QUI) ai due Sindaci (e ad
alcuni dei presenti) con i punti essenziali da rispettare e da adottare per rendere Via dei Gavignanesi e strade
intersecanti maggiormente sicure.
Obiettivo Immediato: variare la
parte dell’Ordinanza (No 18) in essere, che interessa direttamente Via dei Gavignanesi, per il tratto dalla rotonda
di Via Fontana dell’Oste all’incrocio di Via
Torrita.
Cioè rendere il transito a doppio senso per i veicoli leggeri. Rimane a
senso unico il traffico dei mezzi pesanti.
L’Ordinanza così variata si deve comunque intendere carattere temporaneo e per un tempo determinato.
L’intera utenza non può assolutamente permettersi di restare a lungo in
questa situazione di emergenza che
causa enorme disagio e grandi perdite economiche.
Obiettivo Primario: adeguamento
dell’intero tratto stradale secondo normativa per essere utilizzata da tutti i mezzi nelle due direzioni senza
esclusioni di sorta ma con le limitazioni di velocità e rigido controllo della stessa.
La strada deve essere intesa come una via che attraversa un quartiere
residenziale, un vero e proprio
nucleo urbano, per cui deve essere dotata di marciapiedi, pista ciclabile, illuminazione, rotatorie sugli incroci, piazzole di sosta per i mezzi pubblici e
quanto altro che denoti un minimo di allineamento
ai livelli di progresso e civilizzazione tipici dei nostri tempi.
Tempistica: non saranno accettate promesse.
La cittadinanza tutta si attende programmi concreti
con date certe per ogni fase dell’adeguamento; dalla progettazione alla
realizzazione ed al varo dell’opera.
Non sarà una emergenza che diventerà cronica perché supinamente subita.
Il Comitato non allenterà la pressione sugli enti preposti fino a quando non si vedrà la parola fine delle opere di adeguamento. Il
Comune di Segni si deve far carico di far sue le parole di cui sopra. In
alternativa saremo costretti a passare oltre con dialoghi con enti sempre più
in alto.
Riunione presso la sala consiliare del Comune di Segni Venerdì 8 luglio 2016
Erano presenti per il nostro Comune: il Sindaco, Il Vice Sindaco,
l’Assessore, il Comandante della Polizia Locale.
Per il comune di Colleferro era presente Il Sindaco ed il tenente della
Polizia Locale. Era presente il Sindaco di Gavignano.
Erano presenti i due tecnici di Roma Città Metropolitana (ex Provincia).
I tecnici hanno spiegato la necessità iniziale del senso unico per motivi
di responsabilità legale. Tutte la parti hanno compreso il ruolo
strategico di Via dei Gavignanesi per i residenti, per l’economia della zona e per i comuni limitrofi.
Le discussioni si sono concluse con un accordo che oggettivamente si può
considerare vantaggioso per tutti le parti.
Te rmini
dell’accordo:
•
Le
vetture (e mezzi fino a 35 quintali) possono viaggiare liberamente a doppio
senso ma attenendosi ai limiti di velocità che stabilirà la Città Metropolitana.
•
Nei punti
critici o in prossimità di essi il limite di velocità sarà di 30 (trenta) Km
orari. I limiti saranno fatti rispettare.
•
Il Senso
Unico viene mantenuto solo per i mezzi superiori a 35 quintali a pieno carico.
Per motivi di sicurezza è stato definito il senso unico
di percorrenza dalla rotonda di Via Fontana
dell’oste in direzione della Cabina elettrica (Da Colleferro in direzione Gavignano)
•
I tre
Sindaci ed i tecnici di Città Metropolitana si sono accordati per iniziare la
messa in sicurezza di Via dei Gavignanesi tramite lavori di intervento sui punti critici già rilevati.
Per questi interventi sono stati apprezzati e presi a riferimento i
consigli tecnici esposti dal nostro architetto
Roberto Felici.
Sempre i tre Sindaci si sono impegnati e si adoperano per trovare i fondi necessari.
•
È stata
ribadita la necessità di una tempistica con date certe.
•
È stato
ribadito che, nel contempo, deve iniziare la progettazione e la susseguente realizzazione del rifacimento della strada in modo definitivo in considerazione del
traffico locale e di tutto il territorio incidente.
Si tratta di un bacino di utenza che accomuna 6 (sei) comuni e gran parte
dei Monti Lepini.
•
Il tempo per variare
l’Ordinanza in essere va da qualche giorno a dieci giorni.
•
Gli enti
e lo stesso comitato raccomandano per lo stato attuale e nel tempo in vigore
della variante un comportamento disciplinato e responsabile da parte di tutti gli utenti.
•
È stato
ribadito che il 31 Agosto è la data ultima per completare la prima fase di intervento. Sicurezza
e movimento dei camion devono essere entrambe
garantite.
È nostro compito tenere informata la cittadinanza residente e quanti
utilizzano abitualmente la rete stradale
di Sacriporto.
Il
Comitato di Sacriporto.
domenica 10 luglio 2016
AGGIORNAMENTO - Via dei Gavignanesi (via Consolare Latina I Traversa) - Luglio 2016
VEDI ARTICOLO - Formato PDF
VEDI ARTICOLO - su lanotiziah24
Quando
avremo notizie certe saremo felici di comunicarle a tutti i cittadini di
Sacriporto
lunedì 4 luglio 2016
ORDINANZE - Via dei Gavignanesi (via Consolare Latina I Traversa) - Luglio 2016

Si rende noto che le ordinanze emesse dall’ente Città Metropolitana di
Roma Capitale sono 2, rispettivamente datate 07 giugno 2016 con numero 17 e 22
giugno 2016 con numero 18.
La Prima (N°17) non è mai entrata in vigore e riportava il senso unico
dall’incrocio di Via Torrita a Via Consolare Latina (cabina elettrica) e
riportava anche il divieto di transito dei mezzi con massa superiore ai 35 q.li.
dalla rotatoria di Via dei Gavignanesi (adiacente a Via Fontana dell’Oste) fino
a Via Consolare Latina (cabina elettrica).
Questa ordinanza è scaturita dall’incontro avutosi presso il Comune di
Segni tra i tecnici di Città Metropolitana di Roma Capitale, Comune di Segni e
Comune Colleferro.
La Seconda (N°18) è entrata in
vigore a partire dal 01 Luglio 2016 e riporta il senso unico dalla rotatoria di
Via dei Gavignanesi (adiacente a Via Fontana dell’Oste) fino a Via Consolare
Latina (cabina elettrica).
Con questa ordinanza si rende transitabile l’intero tratto in senso
unico anche ai mezzi con massa superiore ai 35 q.li.
Tale ordinanza ha comunque validità fino ad 31 agosto 2016.
Le nostre considerazioni sono le seguenti :
1) I mezzi pesanti anche se in una
sola direzione, mantengono il loro grado di pericolosità per gli utenti e per
le caratteristiche dalla strada stessa.
2) Il senso unico comunque
comporta oggettivi disagi logistici
(incluso il servizio di trasporto pubblico) ed economici alla comunità
residente e operante ed a tutto il bacino di utenza che si estende fino
Carpineto Romano.
3) Il transito parziale o completamente annullato dei mezzi pesanti penalizza fortemente l’intero
bacino di utenza.
4) La soluzione quindi deve essere
legata non alla tipologia di transito o la sua riduzione ma all’adeguamento
della strada.
sabato 2 luglio 2016
venerdì 29 aprile 2016
Incidente Automobilistico - Via consolare latina I traversa - (Via dei Gavignanesi) - (Sabato 23/04/2016 )
Ancora un incidente in data 23/04/2016 su Via consolare latina I traversa (Via dei Gavignanesi) .. quando
si interverrà per renderla sicura! il Comitato Di
Sacriporto continuerà la
sua battaglia per la messa in sicurezza
del tratto stradale .. intanto quel giorno ci siamo adoperati a dare una mano alle forze
dell'ordine deviando il traffico e smistando gli autoveicoli in transito! .. siamo
stati ringraziati dalle forze dell'ordine, ma e' un nostro preciso dovere di
cittadini!
Questo ulteriore incidente non fa' altro che avvalorare la pericolosità di quella "Via", per la quale da tempo ci adoperiamo con segnalazioni ai vari enti preposti e per ultima cosa con la nostra raccolta firme che si è appena conclusa.
Riferimento Post Raccolta Firme QUI
Questo ulteriore incidente non fa' altro che avvalorare la pericolosità di quella "Via", per la quale da tempo ci adoperiamo con segnalazioni ai vari enti preposti e per ultima cosa con la nostra raccolta firme che si è appena conclusa.
Riferimento Post Raccolta Firme QUI
Clicca su immagine Sottostante per Mappa
lunedì 25 aprile 2016
Via dei Gavignanesi (via Consolare Latina I Traversa) - Aprile 2016
Tutta la documentazione con firme
relative a Via dei Gavignanesi (Vedi Precedente Post Qui) è stata inviata al
Comune di Segni attraverso l’utilizzo della posta certificata con protocollo di
registrazione 2016/0004637 del 19/04/2016.
domenica 17 aprile 2016
giovedì 24 marzo 2016
(24/03/2016) - Auguri Di Buona Pasqua
venerdì 18 marzo 2016
Isola ecologica per la raccolta differenziata in data 20 Marzo 2016 - (18/03/2016)
IL Comitato di Sacriporto è stato sempre attento al problema dei rifiuti ed ha ripetutamente pressato il Comune per i costi, per il servizio di raccolta e la realizzazione dell’isola ecologica.
Oggi, Il Comitato sente il dovere di informarvi dell'inaugurazione dell'isola ecologica intercomunale che si terrà Domenica 20 Marzo 2016 alle ore 11.00 in via Carpinetana Piani Artigianali P.I.P.P2.(vedi mappa in basso)
A piccoli passi e con molte difficoltà, questo nostro stretto interessamento, iniziato da più di un anno, si conclude con un successo tangibile anche per il nostro Territorio.
La strada da fare è ancora molta. Sappiamo che l'isola ecologica è soltanto l'inizio di un percorso che porterà ad una raccolta differenziata su tutte le nostre aree.
Sarà nostro compito sorvegliare e consigliare l'amministrazione al fine di raggiungere l'obiettivo per il quale siamo nati. Valorizzare il nostro Territorio!!!
E’ un grande avvenimento di senso civico. Raccomandiamo di essere presenti.
Ringraziamo tutti i cittadini per il supporto e la fiducia che ci rende ogni giorno più
Motivati e Attenti
Con l'occasione invitiamo a sottoscrivere la nostra petizione per la messa in sicurezza Via dei Gavignanesi (vedi QUI).
Comunicazione Istituzionale vedi QUI
domenica 13 marzo 2016
mercoledì 9 marzo 2016
Servizi svolti dalla Delegazione Comunale del Pantano (Segni) - 07/03/2016
Iscriviti a:
Post (Atom)